



CASTELLO DI MOLLARO
Il riscoperto Castello di Mollaro rivivrà anche in questa primavera attraverso i giochi di una volta, esibizioni circensi, musica e laboratori!
Sabato 13 aprile a partire dalle 14.00 e domenica 14 aprile a partire dalle 10.00
Presso il Castello di Mollaro si potranno provare “I GIOCHI DI UNA VOLTA” realizzati con l’ausilio delle Scuole Materne di Predaia, potrete trovare:
-
Amaranto: il gioco dei barattoli di latta | Scuola Materna di Smarano
-
I Tràmpoi | Scuola Materna di Coredo
-
Il gioco dei Birilli | Scuola Materna di Vervò
-
Il gioco dei Cavalli | Scuola Materna di Taio
-
Il Labirinto | Scuola Materna di Segno
-
La Pesca medioevale | Scuola Materna di Mollaro
Musica in compagnia de “I Cavalieri Erranti”
"Circo al castello" spettacoli e intrattenimenti a cura della Scuola di Circo Bolla di Sapone a cadenza oraria.
LABORATORI:
DISEGNA UN FIORE E TROVA UN AMICO: laboratorio per creare cartoline e spedirle a nuovi amici. Pesca, scrivi, inventa, colora e spedisci! A cura dell'Oratorio Casa don Bosco.
Costo: offerta libera
FATA FIORINDA: la "Fata Fiorinda" accoglierà tutti per mano e accompagnerà i più piccoli in uno speciale percorso nel bosco tra gnomi e folletti. Potrete imparare inoltre a realizzare una speciale coroncina di fiori!
Costo: 5 euro (coroncine)
LABORATORI CON IL LEGNO: provate anche voi a costruire un fantastico gioco in legno o una creazione floreale. Arte e legno…con fantasia e ingegno!
Costo: a partire da 5 euro
LE FRITTELLE DEL CASTELLO: ricetta Esclusiva! Cucinate con Simona nelle vecchie cucine del Castello. Iscrizione: direttamente al castello – max 10 persone
Costo: offerta libera
In collaborazione con l’Associazione Castel Mollaro
Domenica 14 aprile a partire dalle 10.00
GLI ANTICHI MESTIERI: La Charta della Regola di Cavareno vi farà conoscere i mestieri di un tempo

